Rimedi Post Sbornia: i Migliori 9

rimedi post sbornia

Rimedi Post Sbornia

Rimedi Post Sbornia: i Migliori 9

Di questi tempi sempre più persone hanno un grosso, enorme problema da risolvere. Ad alcuni l’inconveniente capita solo in occasioni speciali come la notte di Capodanno,  ad altri invece (quasi) tutti i fine settimana. Sì, sto parlando proprio di quel senso di devastazione che ti affligge dallo stomaco al cervello dopo aver alzato troppo il gomito, il fatidico post sbornia!

Se ubriacarsi meriterebbe di essere etichettato come l’8° peccato capitale, il post sbornia è di certo la più severa delle punizioni per aver oltrepassato il limite. Ogni volta dici a te stesso che sarà l’ultima, eppure hai perso il conto delle nottate in cui ti sei ritrovato a dormire abbracciato al water.

È ora di smettere di mentire a te stesso e di cominciare a fare qualcosa per liberarti dal terrore del dopo sbornia!

Sappiamo entrambi che non diventerai mai astemio, quindi non ti diremo di smettere di bere come farebbero mamma e papà. Piuttosto ti sveleremo i segreti per  far passare il post sbornia maturati dopo decenni di bevute di altissimo livello, o in alternativa come evitare di averne uno… Sono 9 semplici metodi, ma se imparerai a farne uso i miglioramenti per la tua vita saranno epocali!

(altro…)

Apertura Starbucks a Milano e Roma: il sogno di Howard Schultz si avvera!

starbucks italia

Apertura Starbucks in Italia

Apertura Starbucks Milano e Roma

Il sogno di Howard Schultz si avvera!

Ci sono voluti non 1, non 5, ma ben 34 anni perché Howard Schultz trovasse il coraggio di estendere il suo franchising al 75° Paese nel mondo, l’Italia, aprendo i primi punti Starbucks Milano e Starbucks Roma.

Il CEO e fondatore della catena da 24.000 caffetterie ha sempre pensato che gli italiani non avrebbero reagito bene a tazze di plastica da consumare mentre si cammina o ci si sposta con i mezzi, ma ora sembra che i tempi siano finalmente maturi.

Il mondo continua ad andare avanti nel suo processo di globalizzazione e, se fino a qualche anno fa si poteva credere che il nostro mercato avrebbe snobbato la Multinazionale straniera che viene a fare il caffè in Italia, oggi sono tanti i fattori che fanno pensare diversamente. Continua a leggere


Diventare Barman a 30 o 40 anni: si può fare?

diventare barman a 30 anni 40 anni

Diventare Barman a 30 anni o 40 anni

Diventare Barman a 30 anni o a 40 anni

Si può fare?

 

Diciamoci la verità: in Italia negli ultimi anni le cose non sono andate benissimo.

Accendere il notiziario alla tv, leggere di sfuggita un giornale o scorrere la bacheca su Facebook, una volta sì e l’altra pure ci porta all’attenzione catastrofi degne delle più drammatiche tragedie greche: la crisi che non sembra volersene andare – come se fosse LEI a decidere quando smettere di creare problemi e non una conseguenza delle decisioni prese da quelli che comandano -, i giovani che non trovano lavoro, gli adulti che vengono licenziati in tronco, le tasse che aumentano, lo Stato che non ha i fondi per pagare le pensioni… Insomma, sembra tutto un gran casino!

Il più delle volte si passa avanti facendo finta che non stia succedendo nulla di grave, ma a lungo andare tutte questa negatività finisce con l’influenzarci, portandoci a credere che il futuro non sarà così roseo come lo avremmo voluto.

Altri, invece di attendere passivamente le conseguenze di ciò che potrebbe succedere, guardano in faccia alla realtà e cominciano ad organizzarsi per garantirsi un cammino più sereno, o quanto meno più gratificante.

Un esempio abbastanza drastico è quello di Pablo Giancristiano che, dopo tanti anni nel mondo della moda, alla luce della contrazione di mercato di quel settore in Italia ha deciso di cambiare vita e di diventare barman a 40 anni.

Così Pablo si è formato professionalmente alla MIXOLOGY Academy ed è partito all’avventura all’estero, riuscendo ad aprire un locale a Ibiza che oggi gli permette di vivere col sorriso insieme alla sua famiglia.

Diventare barman a 30 anni o diventare barman a 40 anni tuttavia non significa necessariamente fare le valigie per lasciare la propria casa.

(altro…)

MIXOLOGY Academy: La Fabbrica dei Sogni Realizzati

MIXOLOGY Academy

MIXOLOGY Academy

MIXOLOGY Academy

La Fabbrica dei sogni realizzati

La mia prima ambizione è stata di diventare Batman.

Era il 1990, avevo 7 anni e ho visto per la prima volta il film di Tim Burton con Michael Keaton e Jack Nicholson. E  immediatamente mi sono detto che volevo diventare così: volevo combattere il male ed essere ricco e avere una tuta che ti permette di cadere per 10 piani, sfracellarti a terra, essere poi crivellato di colpi e poi rialzarti come nulla fosse.

A 10 anni dico: papà, da grande e voglio fare l’agente del FBI. 

Quando frequentavo ancora il Liceo, decido di voler diventare ingegnere e lavorare in Formula 1 alla Ferrari. 

Sognavo di essere libero fino in fondo con lo scopo di diventare ricco e andare in pensione a 36 anni.

La mia e la tua generazione, in particolar modo in Italia, sono state abituate a credere che il successo è una questione di fortuna e che questa fortuna ricade solo su poche, pochissime teste.

Puoi essere bravo quanto vuoi, ma questo non significa che tu debba o possa riuscire in un obiettivo.

Anche io, così come altri, a un certo punto mi sono arreso a questa triste consapevolezza.

Così, ho cercato di ragionare e capire cosa avrei potuto fare per realizzare i miei obiettivi.

E poi cosa è successo?

(altro…)

10 Cose da Evitare con un Barman

barman arrabbiato

10 Cose da Evitare con un Barman

10 Cose da Evitare con un Barman

(Se non vuoi restare all’asciutto)

Ogni volta che esci la sera per bere un buon cocktail, inevitabilmente incappi nel barman di turno pronto a servirti le sue miscele magiche.

Il più delle volte vieni accolto da sorrisi e battute divertenti, ma ci sono dei giorni in cui la tua sola presenza sembra infastidire terribilmente il non più tanto amichevole barman di quartiere…

Il barman, così come qualsiasi altro professionista nel proprio settore, per quanto possa sembrare “figo” e al di sopra di ogni problema è pur sempre un essere umano, e ci sono alcune cose in grado di mandarlo su tutte le furie che faresti meglio ad evitare, a meno che tu quella sera non debba fare l’autista sobrio della comitiva e restare all’asciutto di alcolici.

Vediamo le 10 cose più importanti che NON devi assolutamente fare con un barman o una barlady, pena la più analcolica delle punizioni – se ti va bene…

Continua a leggere


Cocktail Infuocati

cocktail infuocati
Cocktail Infuocati

Cocktail Infuocati

E le Cose da Evitare se vuoi prepararli senza finire male

Mettiamo subito le cose in chiaro: tutti subiamo il fascino ammaliante del fuoco e dei cocktail infuocati come il Blue Blazer!

Come si fa a non restare a bocca aperta davanti ai colori, al calore e alla sensazione di pericolo che solo il fuoco può regalare?

Quindi, lungi da noi desiderare che il Blue Blazer o altri cocktail flambé spariscano dai banchi bar, ma diciamocelo: a volte c’è qualche collega che esagera un “pochino”..!

Proprio alcuni giorni fa ci è capitato di leggere un articolo su internet che intitolava così:

Barman arrestato per aver dato fuoco a 3 clienti!

Il malcapitato altri non è che un bartender di Malta che, evidentemente, ha perso il controllo della situazione durante uno spettacolo col fuoco nel locale in cui stava lavorando.

A quanto pare, per impressionare la platea questo ragazzo ha dato fuoco all’intero bancone, finendo con il mandare all’ospedale 3 dei suoi clienti – di cui 1 pare sia piuttosto grave!

Continua a leggere

Lavoro Call Center VS Lavoro Barman

Lavoro Call Center

Lavoro Call Center Vs Lavoro Barman

Lavoro Call Center VS Lavoro Barman

Vuoi davvero passare gli anni migliori della tua vita a Lavorare in un Call Center?

Hai passato la vita a studiare, preparandoti per quel fatidico giorno in cui saresti dovuto entrare nel mondo dei grandi e farcela da solo (o da sola), finalmente.

Niente più esami, niente più libri formato mattone da ingurgitare per un 18, niente più ordini da mamma e papà che ti dicono quando, come e cosa fare.

Quel giorno tanto ambito in cui avresti iniziato a costruire il TUO futuro con le TUE mani, dovrebbe essere arrivato, eppure qualcosa non va.

Ti avevano detto che dovevi prendere la laurea perché altrimenti in questo mondo non saresti stato nessuno, così ti sei dato da fare, anche se non ne eri del tutto convinto, e la laurea l’hai presa per davvero, libro dopo libro (mattone dopo mattone), esame dopo esame.

Hai fatto tutto quello che ti avevano chiesto, eppure anche ora che sei laureato la vita non sembra esattamente come te l’avevano dipinta.

Sei diventato medico/avvocato/ingegnere/architetto e hai un pezzo di carta grosso come un quadro appeso sul muro del corridoio di casa, così che i tuoi possano mostrarlo con orgoglio ai loro amici, ma quando sei andato a cercare lavoro come professionista le cose non sono andate come speravi.

Ti sei sentito dire che non c’è posto per te e che per aspirare ad un’assunzione di qualche tipo devi prima fare esperienza, ovviamente non pagata.

Così ti sei messo a cercare un’alternativa che ti permettesse di iniziare a guadagnare qualche soldino, un’occupazione temporanea con cui traccheggiare in attesa dell’occasione giusta, e un giorno sei incappato in QUELL’ANNUNCIO:

LAVORO CALL CENTER.

Continua a leggere


Lavoro per Giovani

lavoro giovani

Lavoro Giovani

Lavoro per Giovani

Qual è il Miglior Lavoro per Giovani?

 

Ci sono 2 parole in particolare che al giorno d’oggi non vengono mai usate insieme se non per evidenziare uno dei più grandi problemi dell’Italia:

LAVORO e GIOVANI.

Anche provando a pronunciarle insieme si fa quasi fatica, come se fosse la loro stessa natura a tenerle lontane: lavoro giovani

… In effetti suonano abbastanza male!

Eppure, anche se oggi sembra non esserci molta “sintonia” tra le due categorie e per i giovani di questi tempi le prospettive di lavoro in Italia sono più grigie che mai, come in ogni crisi ci sono delle opportunità incredibili per chi è in grado di coglierle.

La massa ovviamente continua a seguire i suggerimenti di nonni e genitori, cresciuti in un contesto completamente diverso da quello attuale e abituati a degli schemi che semplicemente non funzionano più.

Una volta bastava conquistarsi il famoso pezzo di carta all’università per essere qualcuno e avere la strada spianata nella vita.

Con un contratto di lavoro qualsiasi andavi in banca e ti davano un mutuo per comprarti casa, e da lì il passo per mettere sù famiglia era praticamente immediato!

Oggi tutto questo desiderio di sposarsi e fare figli probabilmente non è un’urgenza sentita come allora, ma possiamo scommettere che se sei un giovane d’oggi preferiresti avere la possibilità di scegliere se comprarti casa o meno, piuttosto che essere costretto ancora nella tua vecchia cameretta da mamma e papà per mancanza di contante.

(altro…)

Ricette Cocktail

ricette cocktail

Ricette Cocktail

Ricette Cocktail

Quante Ricette Cocktail esistono al Mondo?

Quante ricette cocktail esistono al Mondo?

Facile: INFINITE.

Ogni giorno, da qualche parte in giro per il mondo, c’è qualcuno che crea nuove ricette cocktail.

Anche in questo istante potrebbe esserci un bartender in procinto di miscelare distillati, liquori, coadiuvanti e correttori alla ricerca dell’equilibrio perfetto per un nuovo drink.

Tra appassionati e mixologist di professione, l’elenco delle nuove ricette cocktail che di anno in anno vengono realizzate si spreca.

La domanda sorge spontanea:

Come si fa a conoscere tutte le ricette cocktail che ci sono al mondo?

Continua a leggere


Aprire un Bar fa schifo

aprire un bar

Aprire un Bar

Aprire un Bar fa schifo

(Se non sai come fare l’Imprenditore)

Quando ho iniziato a fare il barman di professione mi sono lasciato andare allo stesso piccolo-grande sogno che condivide la maggior parte dei miei ex-colleghi: aprire un bar.

Non un locale qualsiasi, non una caffetteria, non un pub, non un cocktail bar o un american bar: semplicemente il MIO.

Si sa, il barman o bartender che dir si voglia spesso e volentieri soffre di qualche pizzico di megalomania, ma sinceramente non ci vedo nulla di male a voler realizzare una propria impresa nella vita.

Sì, l’ho chiamata volutamente IMPRESA perché è proprio di questo che si parla.

La maggior parte delle persone pensa che aprire un bar sia la cosa più facile e remunerativa del mondo, ma nessuno dice come stanno veramente le cose.

Allora la verità te la dico io:

Aprire un Bar fa schifo, se non sai come fare l’Imprenditore.

La domanda sorge spontanea: come aprire un bar, e soprattutto come fare ad evitare che questo sogno si trasformi in un terribile incubo?

(altro…)