Perché se la stanno prendendo con i locali (e non solo)

Locali Chiusi

Perché se la stanno prendendo con i locali (e non solo)

 

Ciao, come stai?

La risposta che ricevo a questo tipo di domanda, più o meno da Marzo dello scorso anno è “Potrebbe andare meglio.” Ci fosse UNA persona con cui scambio quattro chiacchiere che mi dice qualcosa di diverso.

Alcuni sono parcheggiati in cassa integrazione, altri sono in cerca di lavoro in un contesto che sicuramente non aiuta né il nostro né tantissimi altri settori, mentre quelli che potremmo definire “i più fortunati” vanno avanti per la loro strada, ma magari hanno visto i propri obiettivi al ribasso a causa della situazione in cui tutti noi ci ritroviamo.

D’altronde stiamo affrontando un virus senza precedenti che ha scombussolato il nostro modo di vivere.

L’unica cosa che non mi torna – a me come probabilmente a tanti altri – è l’accanimento che la politica italiana sta mostrando verso il settore dei locali e della ristorazione in generale. Sì, perché qui non si sta condannando la pericolosità delle discoteche dove è obiettivamente difficile far mantenere il distanziamento raccomandato alle persone, ma di qualsiasi posto in cui si possa bere o mangiare “oltre le 18:00”, o addirittura a qualsiasi ora a seconda del colore della zona in cui ti ritrovi.

In pratica, in Italia, ci viene detto che andare al ristorante o al bar è “pericoloso”, mentre affollarsi al supermercato, nei centri commerciali o negli autobus a qualsiasi ora del giorno va più che bene. Lì il virus non si diffonde. Continua a leggere


Ti va di lavorare a Londra o Parigi?

Lavorare a Londra o Parigi

Lavorare a Londra o Parigi

Ti va di lavorare a Londra o Parigi?

 

Non so quanto tu abbia viaggiato fino ad oggi, ma personalmente di giri intorno al mondo ne ho fatti parecchi e ti posso assicurare che c’è un’infinità di cose stupende fuori dall’Italia.

Sul cellulare ho un’App di nome BEEN – se la vuoi scaricare gratis la trovi qui per Android o qui per iOS – secondo la quale ho visitato solo il 16% del mondo, un numero effettivamente ridicolo se penso che ho visto praticamente tutta l’Europa e che sono stato negli Stati Uniti, in Centro America, in Cina, Giappone, Russia, Africa, India, Indocina

Questo significa che per quanto sia un tipo che non sta mai fermo, ho ancora così tanto da scoprire del nostro bellissimo pianeta, ma quel pezzetto che ho già avuto modo di conoscere mi ha permesso di rendermi conto di quanta “roba” ci sia là fuori!

Probabilmente ti sarà capitato di sentire il detto:

Viaggiare è l’unico modo di spendere soldi che ti arricchisce

e il sogno di molti è di avere abbastanza denaro per poter girare il mondo in lungo e in largo alla ricerca di posti meravigliosi, nuove culture ed esperienze che gli permettano di crescere come individui.

Talvolta, però, non possiamo permetterci di viaggiare tanto quanto vorremmo sia per mancanza di fondi che di tempo, ma oggi voglio proporti una soluzione a questo problema. Continua a leggere


Lavoro Call Center VS Lavoro Barman

Lavoro Call Center

Lavoro Call Center Vs Lavoro Barman

Lavoro Call Center VS Lavoro Barman

Vuoi davvero passare gli anni migliori della tua vita a Lavorare in un Call Center?

 

Hai passato la vita a studiare, preparandoti per quel fatidico giorno in cui saresti dovuto entrare nel mondo dei grandi e farcela da solo (o da sola), finalmente.

Niente più esami, niente più libri formato mattone da ingurgitare per una lode – o forse per una sufficienza -, niente più ordini da mamma e papà che ti dicono quando, come e dove fare cosa.

Quel giorno tanto ambito in cui avresti iniziato a costruire il TUO futuro con le TUE mani, dovrebbe essere arrivato, eppure qualcosa non va.

Ti avevano detto che dovevi prendere la laurea perché altrimenti in questo mondo non saresti stato nessuno, così ti sei dato da fare, anche se non ne eri del tutto convinto, e la laurea l’hai presa per davvero, libro dopo libro (mattone dopo mattone), esame dopo esame.

Hai fatto tutto quello che ti avevano chiesto, più che suggerito, eppure anche ora che “sei qualcuno” la vita non sembra esattamente come te l’avevano dipinta.

Sei diventato medico/avvocato/ingegnere/architetto/dottore in letteratura e hai un pezzo di carta grosso come un quadro appeso sul muro del corridoio di casa, così che i tuoi possano mostrarlo con orgoglio ai loro amici, ma quando sei andato a cercare lavoro come professionista le cose non sono andate come speravi.

Ti sei sentito dire che non c’è posto per te e che per aspirare ad un’assunzione di qualche tipo devi prima fare esperienza.

Ovviamente l’esperienza non ti danno modo di farla nemmeno gratis, altrimenti poi non avrebbero più scuse per NON darti il posto di lavoro che senti di esserti meritato dopo una vita di sacrifici.

Così ti sei messo a cercare un’alternativa che ti permettesse di iniziare a guadagnare qualche soldino, un’occupazione temporanea con cui traccheggiare in attesa dell’occasione giusta, e un giorno sei incappato in QUELL’ANNUNCIO:

LAVORO CALL CENTER.

Continua a leggere


Lavoro per Giovani

lavoro giovani

Lavoro Giovani

Lavoro per Giovani

Qual è il Miglior Lavoro per Giovani?


Ci sono 2 parole in particolare che al giorno d’oggi, in tempo di crisi, non vengono mai usate insieme se non per evidenziare uno dei più grandi problemi dell’Italia:

LAVORO e GIOVANI.

Anche provando a pronunciarle insieme si fa quasi fatica, come se fosse la loro stessa natura a tenerle lontane: lavoro giovani

… In effetti suonano abbastanza male!

Eppure, anche se oggi sembra non esserci molta “sintonia” tra le due categorie e per i giovani di questi tempi le prospettive di lavoro in Italia sono più grigie che mai, come in ogni crisi ci sono delle opportunità incredibili per chi è in grado di coglierle.

La massa ovviamente continua a seguire i suggerimenti di nonni e genitori, cresciuti in un contesto completamente diverso da quello attuale e abituati a degli schemi che semplicemente non funzionano più.

Una volta bastava conquistarsi il famoso pezzo di carta all’università per essere qualcuno e avere la strada spianata nella vita.

Con un contratto di lavoro qualsiasi andavi in banca e ti davano un mutuo per comprarti casa, e da lì il passo per mettere sù famiglia era praticamente immediato!

Oggi tutto questo desiderio di sposarsi e fare figli probabilmente non è un’urgenza sentita come allora, ma potrei scommettere che se sei un giovane d’oggi preferiresti avere la possibilità di scegliere se comprarti casa o meno, piuttosto che essere costretto ancora nella tua vecchia cameretta da mamma e papà per mancanza di contante.

(altro…)

Lavoro Estivo

lavoro estivo

Lavoro Estivo

Lavoro Estivo

Quali sono i migliori Lavori Estivi per un giovane senza esperienza?

 

Ogni anno aspettiamo con ansia quel periodo in cui, dopo mesi di freddo e fatiche, ci possiamo riposare sdraiati al sole, divertire facendo tuffi al mare, goderci la sensazione della sabbia sulla pelle abbronzata o… LAVORARE!

Sì, perché se per molti la stagione estiva coincide per lo più con la parola relax, per tanti altri è il momento ideale in cui fare esperienze di lavoro, crescere e magari mettersi un bel gruzzolo da parte!

Soprattutto i giovani e gli studenti approfittano dei mesi più caldi dell’anno per dedicarsi ad un lavoro estivo che gli permetta di affrontare meglio il periodo invernale e, più in generale, il loro futuro.

Detta così sembra semplice, ma scegliere il lavoro estivo adatto alle proprie competenze non è una cosa semplice, soprattutto se di competenze non se ne hanno…

Proviamo a vedere quali sono i lavori estivi ideali per giovani e studenti senza esperienze professionali. Continua a leggere


Cosa Fare da Grande

cosa fare da grande

Cosa fare da grande

Cosa fare da Grande

Tre fratelli, appena finita la scuola, decidono Cosa Fare da Grandi


Tre fratelli, appena finita la scuola, decidono cosa fare da grandi.

A ognuno di loro per tutta la vita avevano detto:”Va a scuola, laureati e cerca un buon lavoro fisso. Quindi trovati una donna fedele, sposala e fai dei figli!”

Il fratello più grande, che da sempre era stato il buon esempio per i fratellini minori a suon di ottimi voti, appena preso il diploma va all’università a studiare giurisprudenza.

Il secondo fratello, che rispetto al maggiore non era mai stato il primo della classe, decide comunque di seguire il consiglio dei genitori e si iscrive alla facoltà di filosofia.

Il terzo fratello, il più turbolento e “problematico” della famiglia, decide di andare controcorrente rifiutando gli studi universitari.

(altro…)

“Se perdessi tutto mi troverei un lavoro da Barman”

Mark Cuban

Mark Cuban, miliardario proprietario dei Dallas Mavericks

“Se perdessi tutto mi troverei un lavoro da Barman”

Mark Cuban, miliardario proprietario dei Dallas Mavericks


Mark Cuban è un imprenditore americano miliardario – attenzione, non parliamo di milioni ma di miliardi di dollari – e proprietario, tra le tante cose, della squadra di basket dei Dallas Mavericks che nel 2011 ha vinto il titolo NBA guidata dall’hall of famer Dirk Nowitzki.

Durante una curiosa intervista in cui gli è stato chiesto se sarebbe in grado di riconquistare tutto quello che ha ottenuto nella sua carriera, ha risposto:

“Se perdessi tutto in una notte, compresi i miei risparmi e la mia casa, e dovessi ricominciare dall’inizio farei due cose: mi troverei un lavoro da barman di notte, mentre di giorno farei il venditore.”

Cuban ha inoltre aggiunto che “Per essere di nuovo miliardario servirebbe anche fortuna, ma per diventare multi-milionario non ci sarebbe alcun problema.”

(altro…)

Personal Branding

personal branding

Personal Branding

Personal Branding

Come diventare Barman e avere Successo

 

Molto probabilmente questa è la prima volta nella tua vita che senti parlare di Personal Branding.

Quindi, cos’è e a cosa serve il Personal Branding?

Il Personal Branding, per riassumerlo in due parole, è il Marketing di te stesso.

Ti mette nelle condizioni di prendere veramente in mano la tua vita lavorativa e di iniziare a crearti lo stipendio che vuoi tu.

Più facile a dirsi che a farsi, ma il Personal Branding si basa sulle stesse tecniche che permettono alle grandi aziende di fatturare milioni (o miliardi) convincendo le persone che hanno bisogno proprio di loro e dei loro prodotti.

Pensaci bene: quando diventi un professionista e cerchi lavoro, qualunque sia il tuo settore, tu vendi la tua professionalità ai tuoi possibili futuri datori di lavoro.

In quel momento diventi il prodotto di te stesso e il tuo compito è venderti al miglior cliente possibile a peso d’oro!

Chi non conosce il Personal Branding ovviamente finisce con il “regalarsi al primo che capita” e questo è uno dei tanti motivi per cui la maggior parte delle persone fa fatica ad arrivare a fine mese, soprattutto in Italia dove Marketing e derivati sono delle entità extra-terrestri. Continua a leggere


Quanto Guadagna un Barman?

quanto guadagna un barman

Quanto guadagna un barman?

Quanto guadagna un barman?

Quello del barman a detta di molti è il lavoro più bello del mondo, ma divertimento a parte quanto guadagna un barman?

Puoi arrivare a guadagnare cifre molto interessanti e questo dipende da 2 fattori.

  1. Il tipo di formazione che hai deciso di seguire;
  2. Personal Branding, ovvero la capacità che hai di vendere il tuo lavoro e generarti una lista clienti.

Ovviamente più la tua qualifica aumenta e più hai forza contrattuale in un mondo dove il Bartender spesso è al centro dell’attenzione e, quindi, rappresenta una figura fondamentale della vita di un locale.

Il Personal Branding ti permette di cominciare a prendere veramente in mano la tua vita lavorativa e di iniziare a crearti lo stipendio che vuoi tu.

Probabilmente starai pensando che avrei fatto bene a citare anche un fattore n.3, l’immancabile fattore “C”.

E’ vero che in alcuni casi la fortuna può aiutarci ad incontrare delle opportunità, ma se non abbiamo creato noi stessi le condizioni per sfruttare ogni occasione che ci presenta la dea bendata, diventa tutto inutile.

Formazione + Personal Branding = Opportunità (di Guadagno)

Cosa risponderesti se ti dicessi che ci sono dei barman che guadagnano anche 1000$ a sera a Las Vegas? Che è solo fortuna?

(altro…)

Ascolta il PODCAST sul mondo e la carriera dei Barman!

Ciao! Come stai? 🙂

Ho avuto il piacere di essere intervistato da una Radio

Universitaria curiosa di scoprire tutte le verità

nascoste dietro il mondo dei barman.

 

Nell’intervista si parla di opportunità di lavoro

per chi diventa barman, lo stipendio medio di un barman,

la possibilità di andare all’estero con questo mestiere

e i segreti per diventare un bartender professionista. Continua a leggere